Pubblicità
Perchè salvare certificati SHSH2 su iOS?
I certificati SHSH2 sono indispensabili per poter eseguire il downgrade di iOS non più firmata da Apple (ovvero non più installabile da parte dell’utente). Questi certificati sono univoche per ogni dispositivo, quindi sono diversi da dispositivo a dispositivo e non è possibile “adattarli” per un altro dispositivo.
Per poter salvare questi certificati è necessario disporre di:
- Un dispositivo iOS
- Un PC/Mac con iTunes installato
- Cavo Lightning
Attenzione:
- Il possesso dei certificati SHSH2 è legato principalmente (e unicamente) all’esecuzione del downgrade o un aggiornamento ad una versione di iOS non più firmata da Apple.
- Tali certificati possono essere salavati solamente quando Apple firma ancora quella specifica versione, una volta chiuse non sarà più possibile.
- L’operazione di downgrade è quella procedura che permette di tornare ad una versione di iOS precedente (da iOS 10.3 ad iOS 10.2) che non sarebbe possibile fare tramite iTunes a causa della chiusura delle firme.
- Il downgrade è spesso legato al Jailbreak, infatti molti utenti interessati ad esso si “creano” un firmware a cui tornare per eseguire lo sblocco del dispositivo.
Come salvare i certificati SHSH2:
- Recuperare il numero ECID, per farlo occorre collegare il proprio dispositivo ad iTunes attraverso il cavo Lightning
- Cliccare in alto a sinistra in iTunes, e cliccare sulla dicitura “Numero di Serie” finchè non compare ECID, poi con il tasto destro copiatelo
- Recatevi su tsssaver.1conan.com
- Inserite l’ECID quando richiesto insieme ai dati necessari. Una volta inseriti correttamente, premete su “I’m not a robot” per verificare tutto ciò, successivamente premere su “Submit” e attendere che il sito completi la richiesta.
- Una volta finito, cliccate sul link che sarà proposto. Dalla pagina che si aprirà sarà possibile importare la cartella con i certificati SHSH2 sul cloud (Dropbox, Google Drive o One Drive) o archiviarli in locale.
Ecco come salvare certificati SHSH2 su iOS e perchè servono.
Non appena sarà disponibile una nuova versione più stabile di Prometheus (il tool per il downgrade) la porterò qui su MyTechSide. Purtroppo è ancora molto instabile e si sconsiglia l’utilizzo.