Utilizzo un iPhone 6s Plus da 64 GB da luglio 2016 quando su di esso era presente ancora iOS 9, più precisamente con iOS 9.3.3.
Ora è arrivato il momento di utilizzare la combinazione fra l’iPhone 6s Plus e iOS 10.
Il display è di 5.5 pollici, uno dei più grandi nella famiglia iPhone.
Non è stato facile abituarsi a questo display, ma la sua è davvero alta, utile per scattare fotografie, ma anche per giocare.
La differenza principale tra l’iPhone 6s e la variante Plus risiede nello stabilizzatore ottico, presente nella fotocamera posteriore. In piùoltre ad aver la possibilità di registrare video in 4K e di scattare foto durante la registrazione a 1080p.
La fotocamera anteriore è da 5 MPX, migliorando nettamente gli scatti risposto ad iPhone 6.
Apple ha introdotto le Live Photo, foto che registrano un piccolo video esattamente un secondo prima ed un secondo dopo lo scatto. Questa funzionalità si può attivare attraverso l’uso del 3D Touch, è possibile utilizzare tali foto come sfondo, oltre ad alcune all’interno del sistema.
Per via di alcuni problemi, sono dovuto ricorrere all’assistenza, ma in quattro giorni Apple mi ha fornito un nuovo dispositivo, identico al precedente.
Su quella versione ho deciso di eseguire il Jailbreak utilizzando il tool di Pangu.
Ma, una volta rilasciato al pubblico iOS 10, ho deciso di aggiornare perché stanco di mantentenere il Jailbreak, e curioso di provare la nuova versione.
iOS 10 si conferma stabile e fluido, migliorando dettagli come l’interfaccia di Apple Music, ottimizzata per i dispositivi dotati di 3D Touch.
Il 3D Touch riceve nuove azioni, ad esempio, su alcune icone, eseguendo una pressione permette di visualizzare un piccolo widget.
Ma è possibile cancellare anche tutte le icone in un sol colpo, facendo una pressione sulla ‘X’ nel centro notifiche.
La prima novità che balza subito all’occhio è la rimozione dello “Slide To Unlock” presente sin dalla prima versione, riadattato dall’interfaccia di iOS 7.
Al suo posto è presente il “Press To Unlock”, per sbloccare il dispositivo è sufficiente premere il tasto Home, oppure utilizzare il TouchID.
Su iOS 10 è presente anche una funzionalità chiamata “Raise To Wake”, sollevando lo schermo, il display si attiverà.
Utilizzando questa feature ed il TouchID, si può sbloccare il dispositivo più velocemente, evitando così di rovinare il tasto Home.
Sono rimasto soddisfatto di iOS 10, non c’è nessuna (o quasi) funzionalità presente solo per il nuovo iPhone 7.
Ho sempre aggiornato questo dispositivo ad ogni versione rilasciata al pubblico, finché non ho rieseguito il Jailbreak per iOS 10.2.
Ad oggi il device è ancora Jailbroken ed i tweak installati su di esso non lo appesantiscono. Installato su di esso è presente la beta 7 di Yalu102, attraverso la quale ho installato Cydia.
Questo Jailbreak presenta alcuni problemi, ad esempio la tipologia che è di tipo Semithered, ovvero che allo spegnimento esso si disattiva, ma per poter essere riattivato occorrerà solamente aprire l’applicazione ‘Yalu102’ e premere su GO. Un altro problema è legato ai certificati dell’app, ovvero che occorrerà reinstallarla ogni 7 giorni a meno che non si disporrà di un account da sviluppatore.
Su questa versione è presente un BatteryDrain inerente ad iPhone 6s (e variante Plus), ed il Jailbreak non aiuta di certo la batteria ad attivare a fine giornata, tuttavia utilizzando le dovute opzioni di Risparmio Energetico e le dovute Impostazioni si riesce tranquillamente ad arrivare alle 11 di sera, iniziando la giornata già dalle 5.30.
Allora perché ho eseguito il Jailbreak? Semplicemente perché non mi so star fermo con le mani, ho tentato di resistere ma non ci sono riuscito, considerando anche l’opzione alterativa, ovvero installare la beta di iOS 10.3, rischiando anche di peggiorare la situazione batteria e complicare le performance, poiché è pur sempre una beta non ancora disponibile per il pubblico.
Non so ancora per quanto tempo deciderò di mantenere il Jailbreak, perché, possedendo un Apple Watch e delle AirPods, sono tentato di aggiornato per una migliore compatibilità e nuove funzioni per questi due accessori.
Infatti essendo il mio dispositivo principale ciò che voglio è che esso sia stabile e fluido, e detto francamente non ho mai notato rallentamenti o lag su iOS 10, neanche da quando è Jailbroken.
iOS 10 è ottimo sui dispositivi più datati come iPhone 5, figuriamoci sui dispositivi più moderni come iPhone 6s e iPhone 7.
iPhone 6s Plus rimarrà un ottimo dispositivo per alcuni anni, sperando che non venga limitato come per iPhone 4 e iPhone 4S, rispettivamente con iOS 7 e iOS 9.
Non valuto upgrade da iPhone 6s Plus ai nuovi, in termini di prestazione sono abbastanza simili.
Non c’è che dire, è ancora un ottimo dispositivo.