Smartphone: 10 anni dopo
Smartphone: 10 anni dopo

Smartphone: 10 anni dopo

Pubblicità

Sono passati ormai 10 anni da quando Steve Jobs presentò il primo smartphone della storia, l’iPhone, ed il suo sistema operativo iPhone OS, ora iOS. Solamente l’anno successivo, Apple introdusse l’App Store.

I Sistemi Operativi mobile più diffusi sono iOS e Android, il primo è proprietario di Apple ed è presente nei suoi dispositivi mobili, il secondo è presente sul resto degli smartphone, con alcune eccezioni.
Attualmente gli smartphone più venduti sono proprio gli iPhone, mentre il Sistema Operativo più diffuso è Android.

Questi sistemi si sono uniformati quasi del tutto, nonostante alcuni anni fa iOS fosse decisamente più stabile, ormai Android è molto più stabile rispetto al passato.

Oltre questi sistemi, ne esistono degli altri come BlackBarryOS (sviluppato dalla stessa BlackBarry) o Windows Phone (sviluppato da Microsoft).
Mentre il primo possiede lo 0% dei dispositivi mobili sul mercato a causa della preferenza degli utenti verso altri S.O. Mobile, ed il secondo è rimasto in “pausa” per tutto l’anno scorso, come indicato dalla casa madre tempo prima.


Se pensiamo allo smartphone cosa viene in mente?
Banalmente un telefono dove poter utilizzare applicazioni come Whatsapp, Facebook e via dicendo. Quando Steve Jobs presentò il primo iPhone lo definì come “Un iPod per ascoltare musica, un telefono rivoluzionario e un device per la navigazione Internet”, intuendo che, in un futuro non molto lontano, l’utente finale avrebbe voluto un unico dispositivo dove eseguire le operazioni che al giorno d’oggi sembrano banali, ma 10 anni fa non era così.

Il 2016 è stato l’anno delle doppie fotocamere, i principali protagonisti sono stati Huawei P9, LG G5 e iPhone 7 Plus.
Nella seconda metà dell’anno è stato presentato il primo smartphone tutto schermo, chiamato borderless, ed è lo Xiaomi Mi Mix.


Nel corso di questi 10 anni gli smartphone si sono evoluti parecchio, e chissà cos’altro accadrà nel prossimo futuro.

Il 2017 sembra andare verso i dispositivi borderless e l’ottimizazzione degli stessi, dopo cosa accadrà? L’evoluzione di tali dispositivi sarà costante o ci sarà una brusca frenata?

Un commento

  1. Pingback:Jailbreak – è ancora utile farlo? – My Tech Side

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *