iPhone X – Come si comporta dopo un anno?
iPhone X – Come si comporta dopo un anno?

iPhone X – Come si comporta dopo un anno?

Pubblicità

Possiedo il mio iPhone X da circa un anno, quello con 256GB, il top di gamma di Apple dello scorso anno.

DSC00697.JPG

Lo smartphone mi arrivò con iOS 11 e attualmente é installato iOS 12.1. Nonostante molti aggiornamenti, sia in versione stabile che in versione beta, é ancora fluido e scattante come il primo giorno.
Aveva subito alcuni rallentamenti dovuti al jailbreak e al mio “vizio” di rendere il Sistema Operativo come meglio preferivo.

La prima cosa che balza all’occhio di questo iPhone X é il notch.
Inizialmente era fastidiosa, utilizzavo un app chiamata Notcho per nasconderla, poi decisi di lasciare gli sfondi in modo standard, perché lo rendeva “singolare e distinguibile”.
Questo mio pensiero si é rivelato controproducente poiché molti smartphone hanno implementato il notch.

É stato il mio primo dispositivo in cui é assente il jack audio, ma non ne ho sentito molto la mancanza.
Ho usato cuffie e auricolari cablati pochissime volte, ho sempre utilizzato le AirPods alcune cuffie bluetooth come le SoundCore di Anker.

Il display é davvero ottimo, ma l’unico dettaglio che manca é l’Always On Display. Non ho idea del perché non sia ancora implementata, nonostante il display di questo iPhone é un OLED.

Il comparto audio é qualcosa di ottimo, come ci si aspetta da un dispositivo del genere. L’audio é stereo ed esce dalla cassa posta nella cornice inferiore, mentre l’altro speaker é presente nella capsula auricolare nel notch.

Le fotocamere sono eccellenti, sia quelle anteriori che quelle posteriori. Le due camere interne sono fra le migliori sul mercato. Attraverso il FaceID, il dispositivo viene sbloccato in ogni situazione, sia con una luminosità lievissima, sia con la camera in controluce. La modalità ritratto é migliorata nel corso degli aggiornamenti, inizialmente la modalità ritratto con la fotocamera interna era in una fase beta.

La batteria é sempre il punto debole degli iPhone, con lui invece si riesce ad arrivare a sera, a seconda dell’uso che si compie in giornata.
Ho disattivato le notifiche a molte applicazioni che ritengo inutili, come Facebook o Instagram, abilitando solamente applicazioni come Telegram o Spark.
Nel corso della mia giornata difficilmente utilizzo la modalità risparmio energetico, dal momento che ne limita le performance.

IMG_1669

Ha la giusta ottima ergonomia in mano, non scivola e non richiede una particolare funzione ad una mano, é la giusta dimensione per uno smartphone.
Premetto che prima di questo iPhone ho posseduto due iPhone della serie Plus, ma con questo non mi é mancata una dimensione del display maggiore, sopratutto perché le dimensioni del display sono le medesime, riducendo le cornici.
La mancanza che ho percepito é la capacità di usare il dispositivo in landscape, ma avendo cornici ridotte al minimo, penso che sarebbe stata un controsenso, poiché le mani potrebbero finire sul display, piuttosto che sulle cornici.

A distanza di un anno il telefono é pieno di graffi e raschi, sia a causa dell’usura, sia a causa di molte distrazioni.
Premetto che ho sempre trattato tutti i miei dispositivi “con i guanti”, ma, vista la sua fragilità, decisi di acquistare anche la AppleCare.

Abitualmente lo utilizzo quotidianamente con la pellicola anteriore di MobileOutfitters, per proteggerlo ai bordi e per evitare che la fotocamera sporgente diventi fastidiosa utilizzo un bumper di Rinoshield (aquistabile da qui), mentre per il retro ho utilizzato una combinazione di skin di MobileOutfitters e di Dbrand in legno di bambù , con il logo di Apple intagliato su di essa. In certe circostanze utilizzo delle cover, nonostante non mi piacciano molto, dal momento che tendono a modificare, o addrittura stravolgere, l’estetica del dispositivo. Penso che la personalizzazzione del dispositivo sia fondamentale per rendere il nostro smartphone piú singolare e per farlo piacere di piú a noi stessi. In passato ho anche utilizzato una skin diversa, come spiegato qui.

DSC00698.JPG

In conclusione, nonostante siano usciti i nuovi iPhone Xs, iPhone X rimane ancora molto valido.
I nuovi iPhone rimangono i soliti modelli S, quindi nulla di rivoluzionario, come lo é stato l’iPhone X lo scorso anno. Penso che rimarrà un ottimo terminale almeno per alcuni anni, sperando che Apple non lo abbandoni ma continui lo sviluppo su questi dispositivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *