iPhone 13 Pro – Una piacevole sorpresa
iPhone 13 Pro – Una piacevole sorpresa

iPhone 13 Pro – Una piacevole sorpresa

Pubblicità

Dopo aver preordinato da Amazon il mio nuovo iPhone 13 Pro ed averlo usato qualche giorno, ho provato una piacevole sorpresa.

Era arrivato il momento di effettuare l’upgrade del mio iPhone, il “vecchio” iPhone 7 Plus iniziava a starmi stretto, la memoria interna era veramente limitante. 

Quando dovevo scegliere quale iPhone acquistare stavo per virare su iPhone 13, ma mi sono fatto tentare dalla variante Pro con il display a 120Hz. 

Appena rimosso dalla sua scatola, ho subito provato una piacevolezza d’uso nel display, fluido e scattante, nulla a che vedere con l’iPhone 7 Plus al suo fianco. 

L’estetica mi ricordava quella del vecchio iPhone 4, il mio primo iPhone. Questo design l’ho amato alla follia e averlo nuovamente nelle mie mani è stato un tuffo nel passato. 

Lato software era quasi perfetto, erano presenti alcuni bug iniziali, bug presenti su quasi tutti i dispositivi al loro rilascio.
Questi sono fra i pochi bug che posso tollerare.

la batteria è notevolmente migliorata, sia rispetto ad iPhone 7 Plus ed iPhone X. In condizioni normali arrivo a sera con una percentuale fra il 40 e 50 percento. 
Solamente quando sono stato a Roma (ne ho parlato qui) ho dovuto caricare il mio iPhone, sfruttando anche il battery pack MagSafe di Anker, una vera comodità.

La fotocamera è stata un balzo in avanti, considerando che utilizzo molto la lente ultra Wide, lente mancante su gli altri due iPhone. 

Non ho avuto modo di provare la connessione 5G, né a Roma e nemmeno nel mio comune di residenza, sia perché sprovvisto di un piano dati compatibile, sia perché l’infrastruttura non era ancora compatibile. 

In conclusione, sono rimasto veramente stupito da questo nuovo iPhone 13 Pro, iniziando dalla batteria e dal design, anche se la fotocamera sporgente continua a non piacermi.
Il display rimane il suo punto forte, con una fluidità estrema ed il giusto equilibrio fra display ProMotion ed il Sistema Operativo. 
Mancano alcuni dettagli come la porta USB-C o la ricarica Wireless inversa. Anche se preferisco la prima alla seconda, in maniera tale da dover portare solamente un cavo. 

Ecco perché ho definito iPhone 13 Pro come una piacevole sorpresa. Voi siete d’accordo oppure c’è qualcosa con cui non siete d’accordo? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *