Ritorna un nuovo episodio della rubrica “A Tech Trip” e anche questa volta sarà incentrata su Milano, nell’edizione 2022.
Anche in questo nuovo viaggio, ho cercato di viaggiare il più leggero possibile, partendo dal mio zaino, nello specifico uno zaino per PC di HP.
Ad accompagnarmi c’era il MacBook Pro 15 del 2014, ne ho parlato qui, ma presto ne parlerò di nuovo a seguito di alcuni sviluppi.
Inoltre al mio polso era presente il mio Apple Watch di quinta generazione, associato al mio iPhone 13 Pro.
Negli ultimi mesi porto sempre con me un Kindle, di cui ne sono rimasto terribilmente innamorato, ma probabilmente scriverò un articolo su di lui e sulla lettura in generale.
Passando al comparto audio, questa volta ho deciso di non portare con me le AirPods Pro, ma di preferire le Nothing Ear Buds.
Come design le preferisco alle AirPods, mentre come qualità sono leggermente inferiori.
Entrambe possiedono un’ottima modalità di trasparenza e di soppressione di rumore attiva, difatti in aereo non ho avuto alcun problema, cancellando i rumori di fondo.
A supporto del MacBook avevo una chiavetta USB della SanDisk da 256 GB, contenente dati e backup. Mai scelta fu più corretta.
Questo perché, una volta giunto a Milano, mi hanno comunicato che un sito che gestisco era stato hackerato ed era andato offline, per questo motivo dovevo ripristinarlo il prima possibile.
Non sono mai stato così contento di avere uno zaino formato così insieme, mi ha veramente salvato.
Siamo giunti alla conclusione di questo episodio di “A Tech Trip”, cosa ne pensate di questo mio setup inerente a Milano 2022?
Avreste cambiato qualcosa?