My Tech Bag – Modalità Universitaria
Eccoci ad un nuovo episodio della rubrica “A Tech Trip”.Questo episodio di “My Tech Bag” illustrerà come ho deciso di impostarlo in modalità universitaria.Per ovvie …
Eccoci ad un nuovo episodio della rubrica “A Tech Trip”.Questo episodio di “My Tech Bag” illustrerà come ho deciso di impostarlo in modalità universitaria.Per ovvie …
Da quasi due anni, Apple ha rilasciato una versione modificata ed ottimizzata per i suoi tablet, iPadOS. Adesso, con iPad Pro ed iPadOS ci siamo? …
Ogni anno, durante questo periodo, più precisamente durante la WWDC, Apple presenta e rilascia, in versione beta, gli aggiornamenti dei propri sistemi operativi, come iOS, …
Qui vi mostrerò come tornare ad iOS 8.4.1 ed eseguire il Jailbreak untethered su tale versione
La prima beta di iOS 11 è stat rilasciata da Apple quasi un mese fa, e da allora è stata installata sul mio dispositivo principale, il mio iPhone 6s Plus. Ho deciso di installare la versione per sviluppatori, poiché in quel periodo non era stata ancora rilasciata la beta pubblica.
iOS 11 beta 1 è già disponibile per il download per i soli sviluppatori resgistrati al Developer Program di Apple, a luglio arriverà anche la beta pubblica, mentre il rilascio finale per tutti gli utenti arriverà in autunno, durante la presentazione del nuovo iPhone.
Il jailbreak è una “tecnica” di sblocco per i dispositivi iOS, esso consente, in maniera analoga al root su Android, di eseguire operazioni altrimenti non concesse da Apple.
Lo scorso giugno, durante la WWDC, Apple ha presentato un nuovo File System per sostituire quello adottato fino ad allora (HFS) sui propri Sistemi Operativi, quali iOS, MacOS e WatchOS.
È passato ormai più di un anno da quando Apple ha presentato al pubblico iPad Pro insieme ai suoi accessori, Apple SmartKeyboard e Apple Pencil.
I certificati SHSH2 sono indispensabili per poter eseguire il downgrade ad una versione di iOS non più firmata da Apple (ovvero non più installabile da parte dell’utente). Questi certificati sono univoche per ogni dispositivo, quindi sono diversi da dispositivo a dispositivo e non è possibile “adattarli” per un altro dispositivo.